\\ Rivaportuense : Collaboratori : Antonello Anappo
Staff
31 anni, romano, è il curatore di questo sito.
Gli articoli di Antonello Anappo (285)
nel fondo F (pubblicato il 31/07/2007 alle 00:00:00 1075 letture)
Casa con torre di via della C. Mattei Le fotografie di Antonello Anappo (8505)
nel fondo 100 (pubblicato il 17/09/2004 alle 00:00:00 3473 letture)
Crinale dell'Imbrecciato (anno 2004)
nel fondo 103 (pubblicato il 16/09/2004 alle 18:00:00 672130 letture)
Valle di Papa Leone (fondo 2004)
nel fondo 101 (pubblicato il 16/09/2004 alle 12:00:00 670581 letture)
Crinale dell'Imbrecciato (anno 2004)
nel fondo 103 (pubblicato il 16/09/2004 alle 09:00:00 667830 letture)
La collina di Montecucco (anno 2004)
nel fondo 124 (pubblicato il 15/09/2004 alle 18:00:00 12736 letture)
La collina di Montecucco (anno 2004)
nel fondo 100 (pubblicato il 15/09/2004 alle 12:00:00 16031 letture)
Crinale dell'Imbrecciato (anno 2004)
nel fondo 104 (pubblicato il 15/09/2004 alle 09:00:00 671010 letture)
La Marrana di Papa Leone (anno 2004)
nel fondo 120 (pubblicato il 15/09/2004 alle 00:00:00 2980 letture)
L'area verde al IV miglio della antica via Campana (anno 2004)
nel fondo 120 (pubblicato il 14/09/2004 alle 18:00:00 674329 letture)
L'area verde al IV miglio della antica via Campana (anno 2004)
nel fondo 98 (pubblicato il 14/09/2004 alle 00:00:00 671232 letture)
Crinale dell'Imbrecciato (anno 2004)
nel fondo 208 (pubblicato il 13/09/2004 alle 18:00:00 13550 letture)
La collina di Montecucco (anno 2004)
nel fondo 120 (pubblicato il 13/09/2004 alle 00:00:00 13422 letture)
L'area verde al IV miglio della antica via Campana (anno 2004)
nel fondo 120 (pubblicato il 12/09/2004 alle 18:00:00 54742 letture)
L'area verde al IV miglio della antica via Campana (anno 2004)
nel fondo 120 (pubblicato il 12/09/2004 alle 12:00:00 14116 letture)
L'area verde al IV miglio della antica via Campana (anno 2004)
nel fondo 144 (pubblicato il 12/09/2004 alle 09:00:00 9095 letture)
Le fabbriche tra l'Imbrecciato e la Riva (anno 2004)
nel fondo 87 (pubblicato il 12/09/2004 alle 00:00:00 18829 letture)
Percorso pedonale di Vigna Due torri. Nella parte finale un ponticello in legno
nel fondo 203 (pubblicato il 11/09/2004 alle 18:00:00 671422 letture)
La collina di Montecucco (anno 2004)
nel fondo 120 (pubblicato il 11/09/2004 alle 12:00:00 22022 letture)
L'area verde al IV miglio della antica via Campana (anno 2004)
nel fondo 120 (pubblicato il 11/09/2004 alle 09:00:00 671374 letture)
L'area verde al IV miglio della antica via Campana (anno 2004)
nel fondo 144 (pubblicato il 11/09/2004 alle 00:00:00 741 letture)
Le fabbriche tra l'Imbrecciato e la Riva (anno 2004)
nel fondo 144 (pubblicato il 10/09/2004 alle 18:00:00 672193 letture)
Le fabbriche tra l'Imbrecciato e la Riva (anno 2004)
nel fondo 144 (pubblicato il 10/09/2004 alle 12:00:00 45328 letture)
Le fabbriche tra l'Imbrecciato e la Riva (anno 2004)
nel fondo 144 (pubblicato il 10/09/2004 alle 09:00:00 671655 letture)
Le fabbriche tra l'Imbrecciato e la Riva (anno 2004)
nel fondo 87 (pubblicato il 10/09/2004 alle 00:00:00 35721 letture)
Passaggio pedonale di Vigna Due Torri [foto 2004]
nel fondo 120 (pubblicato il 09/09/2004 alle 18:00:00 671659 letture)
L'area verde al IV miglio della antica via Campana (anno 2004)
nel fondo 120 (pubblicato il 09/09/2004 alle 00:00:00 3524 letture)
L'area verde al IV miglio della antica via Campana (anno 2004)
nel fondo 144 (pubblicato il 08/09/2004 alle 18:00:00 16897 letture)
Le fabbriche tra l'Imbrecciato e la Riva (anno 2004)
nel fondo 120 (pubblicato il 08/09/2004 alle 12:00:00 671969 letture)
L'area verde al IV miglio della antica via Campana (anno 2004)
nel fondo 120 (pubblicato il 08/09/2004 alle 09:00:00 69532 letture)
L'area verde al IV miglio della antica via Campana (anno 2004)
nel fondo 212 (pubblicato il 08/09/2004 alle 00:00:00 11623 letture)
La collina di Montecucco (anno 2004)
nel fondo 144 (pubblicato il 07/09/2004 alle 18:00:00 53549 letture)
Le fabbriche tra l'Imbrecciato e la Riva (anno 2004)
nel fondo 144 (pubblicato il 07/09/2004 alle 12:00:00 77638 letture)
Le fabbriche tra l'Imbrecciato e la Riva (anno 2004)
nel fondo 221 (pubblicato il 06/09/2004 alle 00:00:00 15045 letture)
Il cimitero della Parrocchietta. La via Portuense lo supera con un tratto sopraelevato
nel fondo 220 (pubblicato il 05/09/2004 alle 12:00:00 670728 letture)
Cimitero della Parrocchietta. Casa colonica con torre di vedetta
nel fondo 218 (pubblicato il 05/09/2004 alle 00:00:00 559169 letture)
Cimitero della Parrocchietta. Veduta
nel fondo 218 (pubblicato il 04/09/2004 alle 18:00:00 10175 letture)
Cimitero della Parrocchietta. Veduta
nel fondo 218 (pubblicato il 04/09/2004 alle 12:00:00 15570 letture)
Cimitero della Parrocchietta. La via Portuense passa al di sopra, sorretta da piloni
nel fondo 218 (pubblicato il 03/09/2004 alle 12:00:00 27319 letture)
Cimitero della Parrocchietta. Gli orari di ingresso
nel fondo 44 (pubblicato il 03/09/2004 alle 09:00:00 8861 letture)
Un articolato tag, tra i graffiti del piazzale antistante il Cimitero della Parrocchietta
nel fondo 218 (pubblicato il 03/09/2004 alle 00:00:00 664624 letture)
Cimitero della Parrocchietta. Cimitero della Parrocchietta. Casa colonica con vedetta
nel fondo 44 (pubblicato il 02/09/2004 alle 12:00:00 16314 letture)
Tracce di un passaggio. Gli strumenti dei writers al Cimitero della Parrocchietta
nel fondo 218 (pubblicato il 31/08/2004 alle 12:00:00 609188 letture)
CHIUSO PER LAVORI. Un'immagine del cantiere. Cimitero della Parrocchietta.
nel fondo 218 (pubblicato il 29/08/2004 alle 12:00:00 11452 letture)
Cimitero della Parrocchietta. Casa colonica con vedetta
nel fondo 218 (pubblicato il 28/08/2004 alle 12:00:00 9754 letture)
Cimitero della Parrocchietta. Dicembre 2006, serie di graffiti nel piazzale d'ingresso
nel fondo 218 (pubblicato il 28/08/2004 alle 00:00:00 545947 letture)
L'ingresso del Cimitero della Parrocchietta
nel fondo 218 (pubblicato il 27/08/2004 alle 00:00:00 448186 letture)
La via Portuense si fa sopraelevata per passare al di sopra del Cimitero della Parrocchietta
nel fondo 44 (pubblicato il 26/08/2004 alle 18:00:00 20521 letture)
Un totale del masterpiece Noi contro gli alieni. Cimitero della Parrocchietta. Dicembre 2006
nel fondo 218 (pubblicato il 26/08/2004 alle 12:00:00 20060 letture)
Cimitero della Parrocchietta. Il viale centrale
nel fondo 218 (pubblicato il 26/08/2004 alle 00:00:00 18919 letture)
Un totale del masterpiece Star Wars. Piazzale antistante il Cimitero della Parrocchietta
nel fondo 122 (pubblicato il 24/08/2004 alle 12:00:00 154390 letture)
Santo volto. I due corpi di fabbrica sono separati in fuga prospettica dal sagrato
nel fondo 122 (pubblicato il 20/08/2004 alle 18:00:00 23197 letture)
Santo volto. Porta sui giardini
nel fondo 122 (pubblicato il 20/08/2004 alle 12:00:00 23238 letture)
Santo volto. Sagrato e Croce sospesa
nel fondo 122 (pubblicato il 20/08/2004 alle 09:00:00 16104 letture)
Santo volto. Il Sagrato, preceduto dalla Cancellata di G. Uncini
nel fondo 122 (pubblicato il 19/08/2004 alle 00:00:00 8927 letture)
Santo volto. Edificio parrocchiale
nel fondo 122 (pubblicato il 18/08/2004 alle 09:00:00 3390 letture)
Santo volto. Vetrata in Sicofoil di C. Accardi
nel fondo 122 (pubblicato il 17/08/2004 alle 18:00:00 632910 letture)
Chiesa del Santo volto. Grande vetrata solare degli ingegneri Micheli e Breccia
nel fondo 122 (pubblicato il 16/08/2004 alle 12:00:00 16795 letture)
La chiesa del Santo volto, da via della Magliana
nel fondo 122 (pubblicato il 16/08/2004 alle 09:00:00 675995 letture)
Santo volto. Casa parrocchiale
nel fondo 122 (pubblicato il 15/08/2004 alle 12:00:00 8915 letture)
Santo volto. Veduta da via della Magliana
nel fondo 122 (pubblicato il 13/08/2004 alle 12:00:00 13260 letture)
Santo volto. Fuga prospettica verso la Croce sospesa di E. Mattiacci
nel fondo 70 (pubblicato il 13/08/2004 alle 09:00:00 93589 letture)
La piazza d'armi invasa dalla vegetazione
nel fondo 144 (pubblicato il 13/08/2004 alle 00:00:00 129216 letture)
La piana di Affogalasino vista dalla riva sinistra del Tevere
nel fondo 144 (pubblicato il 12/08/2004 alle 18:00:00 632396 letture)
Pendio collinare di Montecucco; in posizione mediana la Centrale elettrica di Montecucco
nel fondo 70 (pubblicato il 12/08/2004 alle 12:00:00 27396 letture)
Finestra tra le camerate di fanteria e la piazza d'armi
nel fondo 70 (pubblicato il 09/08/2004 alle 12:00:00 12716 letture)
Posto di guardia a fianco alla garitta
nel fondo 70 (pubblicato il 09/08/2004 alle 00:00:00 667747 letture)
Posto di guardia; dava accesso alla polveriera
nel fondo 70 (pubblicato il 08/08/2004 alle 18:00:00 9410 letture)
Caponiera. Un insolito gioco di luci
nel fondo 70 (pubblicato il 08/08/2004 alle 12:00:00 16832 letture)
Una dichiarazione d'amore, sulle pareti della casamatta
nel fondo 70 (pubblicato il 08/08/2004 alle 00:00:00 190680 letture)
Forte Portuense. Piano inclinato tra la piazza d'armi e la casamatta
nel fondo 70 (pubblicato il 07/08/2004 alle 18:00:00 42904 letture)
Il piano inclinato di accesso alla casamatta
nel fondo 70 (pubblicato il 07/08/2004 alle 12:00:00 158892 letture)
Uscita di soccorso dal forte verso il fossato
nel fondo 70 (pubblicato il 07/08/2004 alle 09:00:00 103208 letture)
Scala a chiocciola verso gli osservatori |