La Tomba della Vaschetta è un ambiente funerario di piccole dimensioni, in opus reticulatum e blocchetti, sul cui pavimento è intagliata una vasca rettangolare. 
Si tratta della quinta tomba del Drugstore in ordine di scoperta (Tomba E). La sua edificazione risale alla fine del I sec. d.C. La struttura muraria è parte in laterizi di tufo, parte in opus reticulatum. La presenza di vistosi interventi di rifacimento nei muri lascia supporre un utilizzo prolungato nel tempo. Nell’ambiente si accede da una piccola scala di tufo. Internamente non presenta né intonaci né decorazioni. Gli archeologi non vi hanno rinvenuto né resti umani né corredi funerari. L’ambiente ha quindi importanza assai modesta e la sua specificità risiede nella presenza di una vasca rettangolare, intagliata nel tufo ad una profondità di circa 40 cm. La sua funzione non è nota. 
 | 
     | 
   
 La Tomba della Vaschetta, monografia pp. 2 di Antonello Anappo, in Biblioteca (Sala 2) inv. 351 /B 
Vedi anche: 
                  
                Colombario Portuense
                   
                  
                Casale Angelè
                   
                  
                Drugstore
                   
                  
                La Meridiana
                   
                  
                Tomba di Petronia
                   
                  
                Casal Fabrizi
                   
                   
	 
  
	   
Tomba E al Drugstore (foto di Antonello Anappo, altre 6 immagini nel Fondo fotografico) 
	   
scheda inventariale 
Inventario 
    |