| Consistenza: |  | Bene archeologico, materiale, in in collocazione originaria | 
	
| Quartiere: |  | Marconi | 
	
| Indirizzo: |  | 
Argine demaniale, loc. Pietra Papa. Posizione satellitare: 41.863016, 12.476217 | 
	
| Fruizione: |  | 
    
        
            |  sotterraneo
 |  |  scavi interrati (per le visite rivolgersi a: Sovrintendenza Archeologica di Roma)
 |  | 
	
|  |  |  | 
	
| Epoca: |  | 02 - repubblicana (dal 509 al 27 a.C.) | 
	
| Notizia storica: |  | La Villa di Pietra Papa è una villa di età romana, sita sull’omonimo tratto del lungotevere a Marconi. Per quanto noto, la proprietà è pubblica e di interesse archeologico; non è visitabile, non è visibile da strada (è al di sotto del piano stradale). È stata studiata dalla Soprintendenza Archeologica di Roma... | 
	
|  |  |  | 
	
| Forma: |  | villa romana  | 
	
| Conservazione: |  |  di interesse archeologico | 
	
| Proprietà: |  | sconosciuta - (per quanto noto) | 
	
| Struttura: |  | Bene componente, Ritrovamenti di Pietra PapaTempio di Fortuna al I miglio
 Darsene di Pietra Papa
 
 | 
	
|  |  |  | 
	
| Album fotografico: |  | Villa romana di Pietra Papa | 
	
| Ente di riferimento: |  | Soprintendenza Archeologica di Roma | 
	
| Bibliografia tecnica: |  | assente |