| Consistenza: |  | Bene storico, materiale, in in collocazione originaria | 
	
| Quartiere: |  | Marconi | 
	
| Indirizzo: |  | 
Via Pacinotti, 18. Posizione satellitare: 41.87031, 12.470936 | 
	
| Fruizione: |  | 
    
        
            |  visibile da strada
 |  |  chiuso al pubblico (per le visite rivolgersi a: Sopr. Monumenti/Paesaggio)
 |  | 
	
|  |  |  | 
	
| Epoca: |  | 08 - fascista (dal 1922 al 1944) | 
	
| Notizia storica: |  | L’Autoparco della Croce Rossa è una fabbrica dismessa, edificata nel 1924. Si trova in via Pacinotti, 18, nella zona di Marconi. Per quanto noto, la proprietà è di ente; è funzionale; non è visitabile, è visibile da strada. È stata studiata dalla Soprintendenza ai Beni architettonici e del paesaggio di Roma... | 
	
|  |  |  | 
	
| Forma: |  | fabbrica dismessa oggi autorimessa e uffici | 
	
| Conservazione: |  |  sconosciuto | 
	
| Proprietà: |  | sconosciuta - (per quanto noto) | 
	
| Struttura: |  | Bene componente, Complesso della Mira LanzaColle e concimi
 Mira Lanza, lotto del 1918
 Mira Lanza, lotto del 1924
 Mira Lanza, lotto del 1947
 Scuola Pascoli
 Case operaie
 Teatro India
 
 | 
	
|  |  |  | 
	
| Album fotografico: |  | Croce Rossa | 
	
| Ente di riferimento: |  | S.B.A.P Roma, Uff. territoriale Mun. XV | 
	
| Bibliografia tecnica: |  | Roberto Banchini, Scheda inventariale n. 970905 - Sopr. BBAA e Paesaggio Roma. Catalogo di Sara Isgrò |