| Consistenza: |  | Bene storico, materiale, in in collocazione originaria | 
	
| Quartiere: |  | Trullo | 
	
| Indirizzo: |  | 
Via della Fanella, 40. Posizione satellitare: 41.854411, 12.43199 | 
	
| Fruizione: |  | 
    
        
            |  visibile da strada
 |  |  chiuso al pubblico (per le visite rivolgersi a: Sopr. Monumenti/Paesaggio)
 |  | 
	
|  |  |  | 
	
| Epoca: |  | 07 - risorgimentale e unitaria (XIX sec.?) | 
	
| Notizia storica: |  | Il Casale di via della Fanella, 40 è un lungo caseggiato rurale, composto di due casali storici affiancati, racchiusi tra strutture terminali di edificazione più recente. La datazione dei due casali è ottocentesca. Il primo casale ha sviluppo longitudinale su due piani con ammezzato, con copertura... | 
	
|  |  |  | 
	
| Forma: |  | casale - | 
	
| Conservazione: |  |  funzionale | 
	
| Proprietà: |  | privata - (per quanto noto) | 
	
| Struttura: |  | Bene componente, Complesso delle MantellateCasale alla Fanella
 Convento delle Mantellate
 Casale di via della Fanella 45
 
 | 
	
|  |  |  | 
	
| Album fotografico: |  | Casale di via della Fanella 40 | 
	
| Ente di riferimento: |  | S.B.A.P Roma, Uff. territoriale Mun. XV | 
	
| Bibliografia tecnica: |  | G. Sacchi, Scheda inventariale n. 599145 - Sopr. BBAA e Paesaggio Roma. Catalogo di Giampaoli e Fracasso |