| Consistenza: |  | Bene archeologico, immateriale, in in collocazione ipotetica | 
	
| Quartiere: |  | Non localizzati | 
	
| Indirizzo: |  | 
In collocazione ipotetica, località Stazione di Magliana Vecchia, snc. Posizione satellitare: 41.834247, 12.430841 | 
	
| Fruizione: |  | 
    
        
            |  non riconoscibile
 |  |  non localizzato (per le visite rivolgersi a: Sovrintendenza Archeologica di Roma)
 |  | 
	
|  |  |  | 
	
| Epoca: |  | 01 - arcaica (dalle origini al 509 a.C.) | 
	
| Notizia storica: |  | Questa monografia non è stata trascritta. | 
	
|  |  |  | 
	
| Forma: |  | tempio - | 
	
| Conservazione: |  |  sconosciuto | 
	
| Proprietà: |  | sconosciuta - (per quanto noto) | 
	
| Struttura: |  | Bene componente, Santuario degli ArvaliLucus
 Tempio di Dia
 Caesareum
 Tetrastylum
 Balneum
 
 | 
	
|  |  |  | 
	
| Album fotografico: |  | Tempio di Fortuna al VI miglio | 
	
| Ente di riferimento: |  | Soprintendenza Archeologica di Roma | 
	
| Bibliografia tecnica: |  | assente |